La Fondazione Fashion Research Italy tutela e valorizza uno dei più grandi Archivi tessili e cartacei d’Europa: un patrimonio di dati, trame e colori che raccontano la storia della creatività italiana. Un luogo dove la memoria non si conserva soltanto, ma si rinnova, generando ispirazione per il domani.
Il Patrimonio
L’Archivio della Fondazione Fashion Research Italy rappresenta un patrimonio unico che unisce storia, arte e innovazione, attraversando decenni di creatività: dalle sperimentazioni grafiche più audaci alle raffinate interpretazioni dei trend d’epoca.
La collezione è composta da oltre 30.000 disegni su carta e tessuto, realizzati a mano da celebri studi grafici internazionali per maison di moda rinomate. I materiali sono conservati in caveau a temperatura e umidità controllate, una cura che garantisce la loro integrità e li rende una fonte viva di ricerca, studio e creatività.
Valore per Oggi
La conservazione di questi disegni non è fine a sé stessa: significa tramandare know-how, aprire finestre di ricerca per professionisti e aziende, e offrire nuove prospettive di ispirazione per la progettazione di collezioni contemporanee.
L’Archivio diventa così un ponte tra memoria e futuro, tra tradizione e innovazione.